top of page

LA NOSTRA STORIA

L'Officina delle arti è nata nel 2009.

L'idea partì da Vinny Maio, una ceramista che dopo un brillante percorso professionale nelle banche d'affari di Milano decide di lasciare tutto e dedicarsi alla sue due più grandi passioni: la ceramica e l'arte.

Vinny ritorna a scuola, si diploma n Maestro in tecniche artistiche e intraprende la sua professione con determinazione e trasporto, ricevendo anche riconoscimenti e premi per le sue creazioni sia in ambito nazione che internazionale.

 

Pavia era la città dove aveva deciso di vivere e lavorare, ma ancora mancava qualcosa..... ​non c'era uno spazio dedicato interamente alle Arti e all'Artigianato, dove vivere e diffondere l'espressione della creatività e del fare.

E fu proprio davanti ad un capannone, dove prima c'era un'officina meccanica, che Vinny capì cosa doveva essere il suo prossimo progetto! "Perché non farne un luogo per l'arte e l'artigianato, che possa diventare un riferimento per la nostra città?"

Nacque così l'Officina delle arti da cui non uscivano più fumo nero e odore di petrolio ma bolle colorate piene di idee, creatività e amore per le arti.

Da allora l'Associazione è cresciuta e oggi è un' Associazione di promozione sociale, ovvero una no-profit registrata al Registro delle Associazioni. 

Ha una splendida sede di 300 mq a due passi dal centro storico di Pavia in una zona comoda e con tantissimi parcheggi gratuiti.

 

All'interno lo spazio comprende un'area dedicata ai corsi, al restauro del legno, al restauro della ceramica. una falegnameria. Vi è anche uno showroom con l'esposizione permanente delle creazioni - complementi d'arredo in ceramica come lampade, ciotole, vasi, pannelli da muro e installazioni, lavori di falegnameria come i tavoli in pregiate essenze, dove l'attenzione ai dettagli e la conoscenza dei materiali fanno dei prodotti esposti un esempio del miglior Made in Italy.

Non ti manca che venirci a trovare! Se sei in cerca di ispirazioni per il tuo arredo, se vuoi trasformare il tuo mobile o ripararlo, se vuoi soltanto curiosare, l'Officina delle arti è il posto che fa per te.

 

Puoi anche associarti e diventare membro della nostra community ​. Chiedi qui come fare.

bottom of page